Fare entrare un nuovo membro in famiglia, seppur a quattro zampe, deve essere una decisione ponderata e razionalizzata, non solo perché lo si vede in un film o in una pubblicità o perché ci si innamora di un cucciolo a casa di amici o in un negozio.
Qui di seguito risponderemo alle domande più frequenti che ci vengono poste sia nelle strutture veterinarie sia durante le trasmissioni televisive dedicate ai nostri amici a quattro zampe.
A nostro avviso, fare una sorpresa a una famiglia o a una persona, regalando un cane, non è una buona idea. Dà per sottointeso che l’animale sia un oggetto, mentre invece è un essere senziente con notevoli necessità che perdureranno per almeno 15 anni.
La persona che lo riceve, deve esserne ben consapevole e assumersene piena responsabilità, sia da un punto di vista di gestione che economico. Inoltre occorre essere certi che nessun elemento della famiglia sia allergico a questo animale.
Il cane è un animale sociale e ha una forte necessità di interagire con altri soggetti, siano essi altri cani o persone membri della famiglia. Soprattutto nei primi mesi di vita, nella fase della “socializzazione” il cane deve potersi confrontare, giocare, essere sgridato da cani adulti o da persone che si occupino della sua educazione.
In linea di massima, ma variabile da razza a razza e da soggetto a soggetto, il cane può stare da solo per un massimo di 6 ore al giorno.
La tipologia di cane più adatta alla famiglia varia in funzione dello stile di vita e dello spazio che si ha a disposizione. Sarebbe opportuno, prima di prendere un cane, informarsi delle sue necessità precise; facciamo alcuni esempi:
un Border Collie deve poter uscire sovente, giocare molto con i bambini di casa o andare a “lavorare”: fare agility o dog endurance o ricerca o soccorso o altre attività che lo tengano occupato sia intellettualmente che fisicamente, altrimenti diventerà un cane notevolmente stressato e pauroso, evidenziando a volte anche “attacchi di panico”.
Un Dobermann, nonostante la nomea da feroce cane da guardia, è in realtà un cane dolcissimo che necessita la costante presenza del proprietario vicino a lui e di molta attività fisica all’aperto.
Un Chihuahua, il “piccolo-grande cane”, ha un’intelligenza eccezionale e una voglia di movimento insospettabile per un cane di queste dimensioni, quindi se lo lasciamo da solo in casa o lo portiamo nella borsetta, diventerà un cane isterico che abbaierà di continuo e tenterà di mordere chiunque si avvicini al/alla sua proprietaria.
Ogni soggetto, meticcio o di razza che sia, avrà quindi delle sue peculiari necessità, di cui alcune sono già prevedibili a seconda della tipologia del cane, mentre altre si potranno evidenziare solo con il tempo.
Da un punto di vista fisico in realtà il cane necessita di uscire almeno tre volte al giorno, fermo restando che almeno una di queste tre passeggiate deve consistere in una “sgambata” di una o due ore, durante le quali occorre farlo giocare, correre e interagire con altri cani.
Vi sono alcune razze, quelle brachicefale (quali il Carlino, i Bulldog inglesi e i Bulldogue francesi, i Pechiensi, gli Shih-tzù) che non devono assolutamente mai uscire nelle ore calde della giornata in primavera e in estate, in quanto per loro il colpo di calore avviene a temperature anche solo di 25° se sono sottoposti ad uno sforzo fisico quale la camminata.
Per tutte le razze occorre poi fare attenzione all’asfalto bollente in estate o al terreno ghiacciato in inverno, che possono provocare gravi danni alle zampe.
Oltre all’alimentazione che varia a seconda che si utilizza la dieta casalinga, la BARF o l’industriale, con un costo variabile da 1€ a 7€ al giorno, occorre tenere presente che i cani devono essere assolutamente vaccinati, con un costo variabile annuo dai 50€ ai 100€ e devono fare le profilassi per la Leishmania e la Filaria e i parassiti esterni ( zanzare, zecche e pulci) che un incidenza economica variabile tra i 100€ e i 150€ annuali.
Anche i cani, come le persone, inoltre possono ammalarsi o subire incidenti, quindi bisogna valutare che quando se ne possiede uno, non si potrà dire “non posso permettermi di curarlo” ma si dovrà compiere uno sforzo economico, a volte notevole, per poterlo curare al meglio.
Il canide selvatico era un carnivoro stretto, nel corso dei millenni il cane domestico si è leggermente adattato al nuovo ambiente e integra nelle sue necessità biologiche il fabbisogni di fibre e vitamine di origine vegetale.
Questo non vuol dire che gli si possano dare gli avanzi dal nostro tavolo, ricchi di condimenti e di glutine, in quanto il suo apparato gastroenterico e il suo fegato non sopportano questi ingredienti: non confondiamo mai la dieta casalinga ben bilanciata con i vizi che tanti di noi danno ai nostri amici a quattro zampe, provocando gravi ripercussioni a livello del pancreas del fegato e dei reni.
Se un cane si rompe una zampa, o presenta una patologia congenita ortopedica o cardiaca, o viene infettato dalla Leishmania potremmo arrivare ad avere delle spese molto elevate non solo per la struttura veterinaria che lo segue, ma anche per eventuali TAC o Risonanze Magnetiche, per le consulenze e per i farmaci e l’alimentazione specialistica che potrebbe dover prendere per tutta la vita.
In un budget familiare questi esborsi potrebbero essere troppo pesanti, mentre una fuoriuscita mensile o semestrale di una quota di un’assicurazione possono essere più sostenibili per tutti noi.
Per questa ragione consigliamo sempre a tutti i nostri clienti di fare le assicurazioni per i propri animali per far fronte alle emergenze sanitarie. E’ inoltre indispensabile fare l’assicurazione del capo famiglia che copra tutti i danni eventualmente provocati dal proprio cane sia per la strada sia in casa.
Servizi nella tua regione